oggi esploriamo un altro schema di sospensione posteriore che ha lasciato il segno nel mondo della mountain bike: il sistema ZERO di Mondraker. Se siete appassionati del marchio spagnolo, avrete sicuramente sentito parlare di questa tecnologia distintiva. Ma cosa rende così speciale il sistema ZERO? Preparatevi a scoprire i segreti di una sospensione pensata per offrire prestazioni elevate in ogni situazione!
ZERO: Cuore Pulsante delle Mondraker Full-Suspension
Il sistema ZERO (acronimo di ZERO Suspension System) è il nome che Mondraker ha dato al suo schema di sospensione posteriore. Non si tratta di un brevetto esterno come il DW-link, ma di un design proprietario che caratterizza la maggior parte delle loro mountain bike full-suspension. La sua architettura si basa su un sistema a quadrilatero articolato, dove l’ammortizzatore è posizionato in modo “flottante” tra le due biellette di collegamento.
Questa configurazione, apparentemente semplice, è il risultato di anni di sviluppo e test, mirati a ottenere un comportamento della sospensione ottimale in termini di efficienza, assorbimento e controllo. Il posizionamento specifico dei perni di rotazione e la lunghezza delle biellette sono elementi chiave per definire le caratteristiche uniche del sistema ZERO.
Come Funziona la Sospensione “Flottante”?
La peculiarità del sistema ZERO risiede nel fatto che l’ammortizzatore non è fissato direttamente al triangolo anteriore e al carro posteriore, come in molti altri schemi. Invece, è compresso da entrambe le estremità attraverso il movimento delle due biellette. Questo design “flottante” offre diversi vantaggi in termini di gestione delle forze e di comportamento della sospensione:
- Zero Power Loss (Zero Perdita di Potenza): Uno degli obiettivi primari del sistema ZERO è minimizzare l’influenza della pedalata sull’azione della sospensione. Il design è studiato per ridurre al minimo l’effetto di “bobbing” o affondamento indesiderato durante la pedalata, specialmente in salita. Questo si traduce in una maggiore efficienza e in una sensazione di pedalata più reattiva.
- Zero Pedal Kickback (Zero Ritorno di Pedale): Il “pedal kickback” è quella sensazione di “tiro” sulla catena e sui pedali che si verifica quando la sospensione si comprime, soprattutto su grossi impatti. Il sistema ZERO è progettato per minimizzare questo effetto, garantendo una pedalata più fluida e confortevole anche sui terreni più accidentati.
- Zero Brake Jack (Zero Interferenza della Frenata): Similmente al pedal kickback, il “brake jack” è l’irrigidimento della sospensione posteriore durante la frenata. Il sistema ZERO mira a isolare le forze frenanti dall’azione della sospensione, permettendo a quest’ultima di rimanere attiva e mantenere la trazione anche in fase di frenata.
- Zero Bumps (Zero Urti): Grazie alla sua cinematica ben studiata e alla capacità di assorbire gli urti in modo progressivo, il sistema ZERO contribuisce a un’esperienza di guida più fluida e confortevole, riducendo l’affaticamento del rider.
In sintesi, il sistema ZERO lavora per disaccoppiare le forze esterne (pedalata e frenata) dall’azione della sospensione, permettendo all’ammortizzatore di lavorare in modo più indipendente ed efficace nell’assorbire gli urti del terreno.
I Vantaggi Distintivi del Sistema ZERO:
I rider che scelgono mountain bike Mondraker con sistema ZERO spesso sottolineano i seguenti benefici:
- Efficienza di Pedalata Ottimale: La riduzione del “bobbing” si traduce in una bici che pedala molto bene, anche in salita ripida e tecnica. L’energia del rider viene convertita in movimento in avanti in modo più efficace.
- Grande Capacità di Assorbimento: La cinematica progressiva del sistema ZERO permette alla sospensione di essere sensibile ai piccoli urti ma anche di gestire bene gli impatti più importanti, offrendo un buon equilibrio tra comfort e controllo.
- Stabilità e Trazione: La riduzione del pedal kickback e del brake jack contribuisce a mantenere la ruota posteriore incollata al terreno, offrendo una maggiore trazione in diverse situazioni, sia in salita che in frenata.
- Feeling di Guida Dinamico: Il sistema ZERO è spesso descritto come reattivo e prevedibile, offrendo un buon feedback dal terreno e una sensazione di controllo anche alle alte velocità.
- Adattabilità a Diversi Terreni: Grazie al suo bilanciamento delle caratteristiche, il sistema ZERO si adatta bene a diverse tipologie di riding, dal trail all’enduro.
Gli Svantaggi da Considerare:
Come ogni sistema di sospensione, anche il ZERO di Mondraker presenta alcuni potenziali svantaggi:
- Complessità del Design: Il sistema a quadrilatero articolato con ammortizzatore flottante è più complesso di uno schema a perno singolo, il che può tradursi in un maggior numero di componenti e potenzialmente una manutenzione leggermente più impegnativa.
- Peso: A parità di altri fattori, un sistema con più biellette e perni potrebbe aggiungere un piccolo quantitativo di peso al telaio rispetto a soluzioni più semplici. Tuttavia, i progressi nella progettazione e nei materiali tendono a minimizzare questa differenza.
- Costo: Le mountain bike Mondraker, spesso caratterizzate da geometrie innovative e dal sistema ZERO, possono posizionarsi in una fascia di prezzo medio-alta.
Chi Dovrebbe Scegliere il Sistema ZERO di Mondraker?
Il sistema ZERO è una scelta eccellente per i rider che cercano una mountain bike full-suspension con un’ottima efficienza di pedalata senza sacrificare la capacità di assorbimento e il controllo sui terreni tecnici. È particolarmente apprezzato da chi pratica trail riding, all-mountain ed enduro e desidera una bici reattiva e performante in ogni situazione. Se cercate una bici con un DNA racing e una tecnologia di sospensione collaudata, le Mondraker con sistema ZERO meritano sicuramente la vostra attenzione.
In Conclusione:
Il sistema ZERO di Mondraker è un esempio di come un design proprietario e ben ingegnerizzato possa offrire vantaggi significativi in termini di prestazioni di una sospensione posteriore per mountain bike. La sua capacità di minimizzare le interferenze della pedalata e della frenata, unita a un’ottima capacità di assorbimento, lo rende una scelta valida e apprezzata da molti appassionati che cercano una bici performante e divertente su ogni tipo di sentiero. Se il “DNA” Mondraker e le promesse del sistema ZERO vi incuriosiscono, non esitate a provarne una!
Prodotti consigliati
Mondraker Crafty Carbon R
Il prezzo originale era: €7.199,00.€5.250,00Il prezzo attuale è: €5.250,00.Mondraker Sly R
Il prezzo originale era: €5.999,00.€4.499,00Il prezzo attuale è: €4.499,00.Mondraker SLY RR
Il prezzo originale era: €6.999,00.€5.250,00Il prezzo attuale è: €5.250,00.