La promessa del Ministero dell’Ambiente di ottenere un rimborso dell’acquisto per un 60% fino ad un massimo di 500€ ha scatenato il già importante interesse verso il mondo delle biciclette.
Il Ministero dell’Ambiente è pronto per il rimborso.
Di seguito potete leggere la procedura completa nel testo del decreto attuativo. Qui il link alla Gazzetta Ufficiale del 5 Settembre 2020 ed a pagina 14 trovate il decreto attuativo -> Gazzetta Ufficiale
Di seguito alcune informazioni che potranno esservi utili:
Queste semplici istruzioni valgono per gli acquisti fatti dal 4 di maggio al 3 di novembre 2020.
Contrariamente alle dichiarazioni precedenti il diritto al rimborso sarà per data di inserimento della richiesta da parte del cittadino e non per data del documento di acquisto.
Vale dunque la regola che chi prima inserirà la propria richiesta, prima impegnerà a suo favore il fondo a disposizione.
I cittadini maggiorenni (residenti nei comuni italiani aventi diritto) che chiederanno l’incentivo dovranno:
1) Procurarsi la procedura SPID, l’identità digitale richiesta dalla Pubblica Amministrazione per riscuotere un credito. spid.gov.it
2) Effettuare l’accesso al portale del Ministero dell’Ambiente minambiente.ita partire dal 3 di novembre 2020.
3) Avere un pdf della fattura di acquisto intestata a proprio nome e il proprio numero di conto corrente IBAN.
Null’altro, per questa fase.
Cosa succede dal 3 di novembre 2020 in avanti?
Si apre la fase dei voucher, i così detti Buoni che il cittadino deve scaricarsi dal portale per acquistare una bici o un monopattino e scontarlo direttamente in negozio. Una volta scaricati valgono 30 giorni e i cittadini possono richiederli fino al 31 dicembre 2020.
per tutte le Informazioni: https://www.minambiente.it/bonus-mobilita