ebiker, Ebiker e biker

ebiker, Ebiker e biker

3 Ago, 2023

Queste secondo me sono le tre categorie di appassionati che in questo momento compongono lo scenario del mondo della bicicletta. certo esistono anche semplicemente gli appassionati o chi usa la bicicletta come mezzo di trasporto ma questi non fanno parte del nostro mondo, almeno al momento. Come si differenziano questi profili?

  • ebiker
    questi siamo tutti noi che nella ebike hanno trovato la gioia e la facilità di tornare in bicicletta e divertirsi a dispetto della forma fisica, dell’alimentazione e dell’allenamento. La domenica, una volta al mese, in vacanza, insomma quando diavolo ho voglia prendo la bicicletta e torno a casa soddisfatto della mia uscita, con un livello di stanchezza che può essere gestito dal contributo della parte elettrica. Quindi motore potente, batteria sufficiente a farci divertire e geometrie dalla bicicletta rilassate e divertenti e questo comporta biciclette di norma pesanti
  • Ebiker
    qui le cose cambiano un pochino, questa tipologia di ebiker cerca la prestazione, è fortemente appassionato ed è disposto a fare sacrifici in bicicletta, quindi si allena, mangia le cose giuste ed ha un gruppo di amici che tirano oppure lui possiede una Light Ebike ma esce anche con quelli che hanno biciclette con motore e batterie molto più potenti, quindi deve mettere la gamba, ma gli piace.. di norma queste persone passano alla ebike più che altro per provare la novità, non vorrebbero farlo ed allora cercano e scelgono prodotti vicini alle loro abitudini, biciclette leggere e reattive e questo, almeno fino ad oggi , non va d’accordo con motori molto potenti e grandi batterie. Per ridurre il peso ed aumentare l’agilità servono dei compromessi ed allora ecco che la batteria (spesso la cosa più pesante in una ebike) viene ridotta come capacità e quindi peso, di conseguenza per permettere una autonomia decente viene ridotta la potenza dei motori o si scelgono motori meno potenti, questo richiede al rider un qualcosa in più, allenamento e gamba.
  • biker
    il classico biker che usa la mountain bike tradizionale (scusate il temine) che è disposto ad allenarsi, mantenere un dieta per la gioia di poter usare una bicicletta, uno spartano, molto spesso disciplinato al quale piace cosi tanto andare in bicicletta che è disposto a fare sacrifici per ottenere il divertimento, si perché in MTB per divertirsi si deve essere allenati e solo in questo caso riesci a tornare a casa con il sorriso. Il premio.

Naturalmente questa non vuole essere una classifica ma esclusivamente una classificazione che ci identifica ed identifica anche il tipo di strumenti che vogliamo/possiamo usare per trovare il massimo del divertimento, il nostro scopo (di tutti noi che abbiamo la passione per la bicicletta) è quello di tornare a casa con il sorriso stampato sul viso e per ottenere il massimo abbiamo bisogno del giusto strumento.

gli ebiker usano ebike con motori potenti tipo Bosch CX, Shimano EP8, Dyname, Browse, Yamaha ecc e batteria grandi, molto gradi e pesanti, numeri che vendono quella tranquillità che serve per potersi divertire in modo spensierato.. bici di questa categoria dono le Orbea Wild, le Mondraker Crafty o Level, Rocky Mountain Altitude ed Instinct, Yeti 160E, Pivot Shuttle LT. Tutte molto potenti con un grande serbatoio pronte a farti divertire, sempre! compromesso bicicletta pesante dai 22kg a salire, in alcuni casi vicine ai 30kg

Gli Ebiker invece cercano le ebike leggere, non troppo distanti da quelle ‘muscolari’, reattive, efficienti, che si pedalino bene anche quando il motore è spento. Cercano altri numeri :-).. i motori più diffusi sono i Fazua, Shimano EP8 RS o EP6 RS, TQ, Shimano SX ecc, sistemi che con la loro batteria che di norma varia dai 300 ai 450Wh pesano quanto una grande batteria da 750Wh, per esempio dei sistemi Bosch powertube, motore e batteria intorno ai 4kg e questo permette di produrre biciclette a pedalata assistita che pesano dai 16kg con una media intorno ai 18kg. Il compromesso naturalmente c’è, la bici pesa poco per essere una ebike ma il sistema richiede una cadenza elevata, o quanto meno come una bici tradizionale quindi con circa 75/90 cicli di pedalata minuto per ottenere l’aiuto dal motore, per fare questo si deve essere allenati, il cuore sale ed arriva il fiatone e la fatica si fa sentire ma si gode con una bicicletta più leggera ed agile. Le nostre biciclette in questa categorie sono la Orbea RISE, la Pivot Shuttle SL e poi a breve altri prodotti tipo ma Mondraker NEAT.

bikers, fino a pochi anni fa eravamo tutti bikers con più o meno risultati, con più o meno divertimento. Diciamo che oggi tutti quelli che non si divertivano più sulle biciclette sono passati alle ebike, ma la bicicletta è questa! leggera, reattiva, faticosa, emozionante. tutti dovremmo avere una bicicletta, anche solo per fare le passeggiate meno impegnative, da affiancare alla ebike questo solo perché la bicicletta non ha il motore 🙂

Altro in questa categoria

Agosto 2023, orari

Agosto 2023, orari

Per il mese di agosto avremo questi orari: Lunedì : 15:00 19:00 Martedì : 10:00 13:30 - 14:30 19:00 Mercoledì : 10:00...

Share This