Recensioni

Recensioni

7 Gen, 2022

Le recensioni sono la gioia e dolore di questa nuova era del commercio. Sempre più spesso le recensioni sono considerate l’indice di qualità di chi offre un servizio ed il cliente si affida alle esperienze altrui per trovare una sicurezza nell’acquisto sia fisico che online.

Naturalmente anche dietro questo aspetto ci sono tantissime insidie sia per il commerciante che per il cliente.

Il commerciante si può trovare ad essere vittima di valutazioni non veritiere, al solo scopo di screditare il lavoro altrui e magari trarne vantaggio, oppure un semplice errore, il nostro marchio è Bike-Store, per esempio, e se un cliente ha avuto una brutta esperienza c/o uno dei tanti nostri cloni si riferisce a noi come se fossimo loro. Ci troviamo realmente in balia degli umori dei leoni da tastiera, oltre che dei nostri pregi e difetti, chiunque può scrivere una recensione e non c’è la possibilità del contraddittorio, il ‘voto’ rimane a precidere che abbia ragione o no. Negli anni, abbiamo ricevuto valutazioni negative perché:

  • non abbiamo valutato una permuta per come si aspettava il cliente,
  • perché il nostro negozio è brutto,
  • perché non avevamo i prodotti che si aspettava il cliente,
  • perché il nostro negozio è vuoto,
  • perché abbiamo detto la verità al cliente, ecc,
  • perché hanno confuso il negozio,
  • e poi, a volte, abbiamo anche sbagliato e meritato la recensione negativa.

Chi è stato nel nostro negozio ed ha avuto occasione di incontrarci sa a prescindere che alcune di queste recensione sono false già solamente per il motivo. Quindi si fondono giudizi soggettivi ed oggettivi, veri e fasi, onesti e sleali. Per fortuna gran parte delle recensioni che avete scritto sono giudizi veri ed onesti che premiano o puniscono il nostro lavoro ma giusti, grazie a tutti!

Il cliente invece leggendo e/o fidandosi delle recensioni relative ad una attività commerciale o non si trova di fronte a diverse situazioni, le recensioni vengono generate in diversi modi alcuni leciti altri meno, un pò come il like sulle pagine Facebook o Instagram, per esempio ci sono azienda che vendono servizi che amplificano il consenso ed il risultato di alcune pagine e post, servizi che chiunque può acquistare e dare una falsa percezione della realtà a chi li osserva fornendo una falsa notorietà e/o qualità dei servizi offerti.

quando mi trovo a leggere un numero o delle recensioni relativi alla valutazione di una azienda cosa sto guardando realmente :

  • generazione spontanea, veritiere,
  • sintetiche, con l’aiuto di aziende che creano una reputazione e che quindi producono recensioni non spontanee e non generate da una esperienza (fraudolente sia in positivo che negativo)
  • ereditate/acquistate, valutazioni non sono legate agli attuali responsabili del marchio ma ai precedenti (per esempio ci sono tantissimi casi su tripadvisor per quello che riguarda i ristoranti)

Naturalmente le azienda come Google, Facebook, TripAdvisor, ed altre non possono e non vogliono entrare nel merito delle valutazioni degli utenti, a meno che non siano evidentemente irregolari.

in conclusione il mondo delle recensioni è realmente una giungla e non esiste un modo per esser certi di leggere il vero. Io per esempio nel mio piccolo ho sviluppato una ‘tecnica’ non mi fido del voto di valutazione, ne delle prime valutazioni proposte dai vari sistemi ma apro e cerco le recensioni delle persone che hanno una credibilità, che hanno scritto molte recensioni (sempre nella speranza che a loro volta non siano leoni da tastiera) e di conseguenza hanno esperienza. Le recensioni super positive o super negative da chi ha al suo attivo l’unica recensione che stiamo leggendo, secondo me al 99% non hanno nessun valore e forse non dovrebbero neanche essere inserite nel calcolo della media,

A tutti auguro un buon viaggio nel mondo delle recensioni.

Vuoi scrivere una recensione Google sulla nostra attività, segui il link ed inserisci la tua verità 🙂

LINK ==>> https://g.page/r/CTmBGuWga3WvEAg/review

Altro in questa categoria

DAVIDE E GOLIA

DAVIDE E GOLIA

Il concetto di Davide e Golia è spesso applicato ai rapporti tra grandi aziende e piccole realtà commerciali. In...

Share This